m
En poursuivant votre navigation sur ce site, vous acceptez l'utilisation d'un simple cookie d'identification. Aucune autre exploitation n'est faite de ce cookie. OK

Documents  BIN Roberto | enregistrements trouvés : 5

O
     

-A +A

P Q


Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

- 1-392 p.
Cote : DIR COST 1148

Présentation de l'éditeur :
I. Origini e natura della Comunità europea II. L'integrazione europea e i suoi percorsi III. L'assetto attuale dell'UE e le prospettive di una futura Costituzione europea IV. Il mercato unico V. I riflessi dell'integrazione europea sull'ordinamento costituzionale italiano VI. L'euro e la politica monetaria VII. Problemi aperti

Droit public ; droit communautaire - droit de l'Union européenne ; droit constitutionnel

... Lire [+]

Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

- XXIII-610
Cote : DIR COST 1157

droit constitutionnel

... Lire [+]

Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
V

- XXII-553 p.
Cote : DIR COST 1186

Droit public ; Italie

... Lire [+]

Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
V

- 156 p.
Cote : DIR COST 1326

Présentation de l'éditeur : "Il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa dell'Università del Piemonte Orientale organizza annualmente il Corso di Alta formazione in Diritto costituzionale, destinato a giovani studiosi italiani, europei e stranieri desiderosi di approfondire tematiche di ambito costituzionalistico, affrontate monograficamente in tre distinte giornate di lavoro. La didattica di ciascuna giornata è affidata ad un docente impegnato in una lezione seguita dalla riflessione condivisa con i frequentanti. La terza edizione, svoltasi a Novara dal 7 al 9 settembre 2016 è stata dedicata al tema "Il potere costituente". L'introduzione di Mario Dogliani ha fornito il quadro di riferimento. La lezione di Roberto Bin si è concentrata sul processo costituente dell'Unione Europea mentre quella di Ruben Martinez Dalmau ha illustrato la relazione tra il concetto di potere costituente e la teoria della Costituzione democratica."
Présentation de l'éditeur : "Il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa dell'Università del Piemonte Orientale organizza annualmente il Corso di Alta formazione in Diritto costituzionale, destinato a giovani studiosi italiani, europei e stranieri desiderosi di approfondire tematiche di ambito costituzionalistico, affrontate monograficamente in tre distinte giornate di lavoro. La didattica di ciascuna giornata è affidata ad un docente ...

droit constitutionnel

... Lire [+]

Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
V

- 123 p.
Cote : TEO DIR 116

Présentation de l'éditeur : "L'idea che gli uomini debbano essere governati dalle leggi e non dall'arbitrio di altri uomini è un sogno antico. Incarnazione moderna di questa aspirazione, lo Stato di diritto si fonda sui tre pilastri fondamentali della divisione dei poteri, della supremazia della legge, dei principi di libertà e uguaglianza. Da essi discendono le istituzioni che ancora oggi informano il nostro vivere civile e politico: parlamenti, Costituzioni, tutela dei diritti di fronte a un giudice terzo, Corti costituzionali. È la storia di una incessante ricerca del punto di equilibrio tra le regole del diritto e l'esuberanza del potere."
Présentation de l'éditeur : "L'idea che gli uomini debbano essere governati dalle leggi e non dall'arbitrio di altri uomini è un sogno antico. Incarnazione moderna di questa aspirazione, lo Stato di diritto si fonda sui tre pilastri fondamentali della divisione dei poteri, della supremazia della legge, dei principi di libertà e uguaglianza. Da essi discendono le istituzioni che ancora oggi informano il nostro vivere civile e politico: p...

primauté du droit ; théorie-philosophie du droit

... Lire [+]

Filtrer

Z