y
- 636 p.
Cote : DIR ENV 16 et SANTOLINI 149
Présentation de l'éditeur : "Il volume è il risultato della rielaborazione, con integrazioni, della tesi di dottorato in scienze giuridiche sul tema della protezione giuridica del paesaggio in Italia e Francia, svolta in cotutela internazionale presso l’Università di Pisa e l’Università di Tolone. In una prima parte si mette in evidenza il contributo, in materia di tutela del paesaggio, di numerosi ambiti disciplinari e l’emersione di un vero e proprio diritto al paesaggio, nonché la tutela dell’ambiente a livello costituzionale. Si esaminano, quindi, gli istituti che connotano l’azione di protezione, particolarmente numerosi oltralpe, tanto che gli addetti ai lavori francesi definiscono il paesaggio come un thème d’étude à part entière. In Italia si evidenzia invece l’omogeneità della tutela che si estrinseca nei tre istituti fondamentali: il vincolo, la pianificazione e l’autorizzazione, anche se quest’ultima ha assunto un ruolo strategico nella gestione del vincolo. Via via, nel corso dell’opera, si disegnano alcune linee sistematiche e, nell’ultima parte, riflessioni comparative e considerazioni conclusive propongono alcune modifiche orientate a una migliore tutela."
Présentation de l'éditeur : "Il volume è il risultato della rielaborazione, con integrazioni, della tesi di dottorato in scienze giuridiche sul tema della protezione giuridica del paesaggio in Italia e Francia, svolta in cotutela internazionale presso l’Università di Pisa e l’Università di Tolone. In una prima parte si mette in evidenza il contributo, in materia di tutela del paesaggio, di numerosi ambiti disciplinari e l’emersione di un vero e ...
droit de l'environnement ; droit comparé ; France ; Italie
... Lire [+]