m
En poursuivant votre navigation sur ce site, vous acceptez l'utilisation d'un simple cookie d'identification. Aucune autre exploitation n'est faite de ce cookie. OK

Documents  FLORIO Sergio | enregistrements trouvés : 3

O
     

-A +A

P Q


Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.

- p. 1299-1319
Cote : MEL 150/2

VOLUME II

droit de l'urbanisme ; aménagement du territoire

... Lire [+]

Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

- 155 p.
Cote : DIR ENV 15 et SANTOLINI 150

Présentation de l'éditeur : "Questo scritto è dedicato agli istituti, di legge e amministrativi, che connotano la protezione del territorio e più in genere dell’ambiente di costa in Francia. Quel litorale si sviluppa per oltre 5.000 chilometri tra Mediterraneo, Atlantico, Corsica e Manica, ma il “consumo” di suolo è elevato e si stima che tra il 1992 e il 2004 la trasformazione sia stata del 16% a fronte di una crescita demografica del 5,5%. Si tratta di 60.000 ettari per anno, un dipartimento ogni decennio. Stime più recenti valutano una trasformazione del 3% annuo. Tuttavia quel territorio, nel più vasto panorama della protezione internazionale, fruisce tra l’altro di una legge specifica, la “loi Littoral”, che prevede strumenti numerosi e incisivi. Prima ancora erastato creato il “Conservatoire du littoral”, che in un quarantennio ha acquisito e attualmente gestisce circa 160 mila ettari di terreni sensibili. Particolarmente rilevante l’azione dei giudici, tra i maggiori protagonisti della protezione."
Présentation de l'éditeur : "Questo scritto è dedicato agli istituti, di legge e amministrativi, che connotano la protezione del territorio e più in genere dell’ambiente di costa in Francia. Quel litorale si sviluppa per oltre 5.000 chilometri tra Mediterraneo, Atlantico, Corsica e Manica, ma il “consumo” di suolo è elevato e si stima che tra il 1992 e il 2004 la trasformazione sia stata del 16% a fronte di una crescita demografica del 5,5%. Si ...

droit de l'environnement ; France

... Lire [+]

Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

- 636 p.
Cote : DIR ENV 16 et SANTOLINI 149

Présentation de l'éditeur : "Il volume è il risultato della rielaborazione, con integrazioni, della tesi di dottorato in scienze giuridiche sul tema della protezione giuridica del paesaggio in Italia e Francia, svolta in cotutela internazionale presso l’Università di Pisa e l’Università di Tolone. In una prima parte si mette in evidenza il contributo, in materia di tutela del paesaggio, di numerosi ambiti disciplinari e l’emersione di un vero e proprio diritto al paesaggio, nonché la tutela dell’ambiente a livello costituzionale. Si esaminano, quindi, gli istituti che connotano l’azione di protezione, particolarmente numerosi oltralpe, tanto che gli addetti ai lavori francesi definiscono il paesaggio come un thème d’étude à part entière. In Italia si evidenzia invece l’omogeneità della tutela che si estrinseca nei tre istituti fondamentali: il vincolo, la pianificazione e l’autorizzazione, anche se quest’ultima ha assunto un ruolo strategico nella gestione del vincolo. Via via, nel corso dell’opera, si disegnano alcune linee sistematiche e, nell’ultima parte, riflessioni comparative e considerazioni conclusive propongono alcune modifiche orientate a una migliore tutela."
Présentation de l'éditeur : "Il volume è il risultato della rielaborazione, con integrazioni, della tesi di dottorato in scienze giuridiche sul tema della protezione giuridica del paesaggio in Italia e Francia, svolta in cotutela internazionale presso l’Università di Pisa e l’Università di Tolone. In una prima parte si mette in evidenza il contributo, in materia di tutela del paesaggio, di numerosi ambiti disciplinari e l’emersione di un vero e ...

droit de l'environnement ; droit comparé ; France ; Italie

... Lire [+]

Filtrer

Type
Pays, zone géographique
Descripteurs

Z