m
En poursuivant votre navigation sur ce site, vous acceptez l'utilisation d'un simple cookie d'identification. Aucune autre exploitation n'est faite de ce cookie. OK
     
OUVRAGES

Appartenance & droits

V 2 Radicalismo, migrazioni e minacce ibride : analisi e metodologie di contrasto

RAZZANTE Ranieri (Éditeur scientifique) ; BRESSAN Matteo (Éditeur scientifique)

Pacini editore

2017

162 p.

978-88-6995-228-9

DIVERS 64

terrorisme ; radicalisme ; État islamique ; droit

Présentation de l'éditeur : "Sebbene sconfitto a Mosul e sotto assedio a Raqqa, il Daesh ha rappresentato la minaccia e la forma più complessa dei nuovi fenomeni di radicalismo armato. Andando oltre la semplice definizione di organizzazione terroristica, il Daesh è stato in grado di amministrare intere porzioni di territorio in Siria ed Iraq, condurre operazioni militari convenzionali, attentati e una moderna campagna terroristica e di reclutamento via web e nel cyberspazio. Al progressivo arretramento territoriale del Daesh non sta corrispondendo una diminuzione delle sue capacità di condurre ed ispirare attentati in Europa e non solo. Il rischio che il fenomeno Daesh possa replicarsi altrove sotto nuove sigle, una volta sconfitto in Siria ed Iraq, così come la possibilità che numerosi foreign fighters possano tornare nei propri paesi d’origine o andare a combattere altrove, è concreto.

L’impatto di questi fenomeni, così come la loro diversità rispetto alle minacce tradizionali, ha determinato un dibattito sul rispetto del diritto nel contrasto al terrorismo e sulle necessità di attuare delle politiche di prevenzione nei confronti del radicalismo."

Lieu d'édition : Pisa

Langue : Italien

Pays, zone géographique : Italie

Localisation : Centre de Droit et de Politique Comparés

Remarques : 64

Niveau d'autorisation : Public


Emprunt/Réservation

Y Réserver

Exemplaires

Nbre d'exemplaires : 1
Cote Code barre Commentaire
1 DIVERS 64 [disponible] YRéserver

Mes sélections

4

Gerer mes sélections

0
Z