V Carta dei diritti fondamentali e costituzionalizzazione dell'Unione Europea : un'analisi delle strategie argomentative e delle tecniche decisorie a Lussemburgo
2013
236 p.
978-88-348-7295-6
DIR UE 48
droits et libertés fondamentaux ; droit constitutionnel comparé ; droit européen ; droit communautaire - droit de l'Union européenne
Repertorio giurisprudenziali e bibliografici accessible en accès ouvert et libre à l'adresse : http://www.giurcost.org/casi_scelti/RepertorioCartaUE.pdf
Sommaire :
Introduzione. – La carta “inesistente”. Dalle Carte in Europa alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. – I. La carta “invisibile”. Dalla “proclamazione” a Nizza all’“integrazione” nel “Trattato Costituzionale” . – II. La carta “dimezzata”. Dalla mancata ratifica del “Trattato costituzionale” alla (ri)proclamazione di Strasburgo. – III. La carta “rampante”. La Carta vigente e i diritti “in azione” da Lisbona e oltre. – Conclusione. La carta, “in attesa”… La Carta nella prospettiva dell’adesione dell’Unione alla CEDU. – Indice delle opere citate. – Indice degli autori. – Indice cronologico dei testi normativi richiamati. – Indice cronologico dei documenti richiamati. – Indice cronologico della giurisprudenza citata. – Indice dei grafici.
Lieu d'édition : Torino
Langue : Italien
Pays, zone géographique : Europe
Localisation : Centre de Droit et de Politique Comparés
Type de document : Ouvrage
Niveau d'autorisation : Public