V Vulnerabilità : etica, politica, diritto
BERNARDINI Maria Giulia (Éditeur scientifique) ; CASALINI Brunella (Éditeur scientifique) ; GIOLO Orsetta (Éditeur scientifique) ; RE Lucia (Éditeur scientifique)
2018
350 p.
978-88-6788-435-2
TEO DIR 154
Achat dans le cadre du programme QPC 2020 sous la responsabilité scientifique conjointe du Professeur Caterina Severino et de Monsieur Hubert Alcaraz. Présentation de l'éditeur : "Nelle scienze sociali, politiche e giuridiche si è diffuso negli ultimi anni il ricorso alla nozione di "vulnerabilità". A essa sono tuttavia attribuiti significati diversi, talora contraddittori, in particolare quando dalla definizione di determinati soggetti o gruppi sociali come "vulnerabili" si cerca di ricavare delle conseguenze sul piano politico e giuridico. I saggi contenuti in questo volume si soffermano sul "vulnerability turn". Muovendo dalle prime elaborazioni della nozione di vulnerabilità nel dibattito etico e filosofico-politico, essi ne indagano criticamente gli usi attuali, rilevando tanto le potenzialità del "paradigma della vulnerabilità", quanto i rischi che esso reca con sé."
Lieu d'édition : Roma
Langue : Italien
Pays, zone géographique : Italie
Collection : Methexis
N° de collection : 2
Localisation : Centre de Droit et de Politique Comparés
Type de document : Ouvrage collectif
Niveau d'autorisation : Public